AK-HC3800
Telecamera portatile da studio
- Il sistema di registrazione 3CCD di tipo 2/3, 2,2 megapixel, offre una sensibilità F11 (2000 lx), un basso livello di smear e un eccellente rapporto segnale/rumore di 60 dB (a 59,94 Hz).
- Commutabile tra i formati HD 1080/59.94i e 1080/50i per l'uso in tutto il mondo
- Il convertitore A/D da 16 bit, di nuova concezione, e un circuito di elaborazione del segnale digitale da 38 bit assicurano
- un'elaborazione di alta qualità delle immagini. La funzione DRS (Dynamic Range Stretch) sopprime gli effetti delle ombre e delle luci eccessive.
- Le funzioni Film Rec Gamma e Scan Reverse forniscono un supporto potente nella produzione del cinema digitale.
- Integra un moltiplicatore digitale interno (ingrandimento x2)
- Correzione del colore a 12 assi, regolazione dei dettagli, dei dettagli del tono dell'incarnato e della matrice
- È possibile utilizzare una scheda di memoria SD per l'aggiornamento della versione del firmware.
AK-HCU200E
L'unità di controllo telecamera AK-HCU200E consente di configurare a basso costo un sistema di registrazione di alta qualità con trasmissioni in fibra ottica su lunghe distanze. Le trasmissioni in fibra ottica supportano segnali video non compressi su una distanza di circa 1.000 m fra la telecamera e la relativa unità di controllo. L'unità compatta e leggera misura 2U in altezza ed è installabile su rack. Inoltre AK-HCU200E integra un cross-converter che supporta 720p/59,94 e 720p/50.
Caratteristiche / vantaggi chiave
1) Conveniente
2) Trasmissione in fibra ottica
3) Dimensioni ridotte: unità 2 rack in dimensioni reali
4) Formato: 1080i/60(50), 720P/60(50) (2013/04)
5) Protocollo IP (2013/04)
6) Slot per schede SD (per memorizzare/richiamare impostazioni, aggiornamento della versione)
7) Distanza 1.000 m (da telecamera a CCU)
8) Prompter (un input prompter è disponibile nella dotazione standard)
9) Audio incorporato per l'uscita del segnale SDI HD
10) Impostazione Web - L'impostazione Web è eseguibile collegando la CCU a un PC, per l'impostazione della CCU, l'applicazione e la programmazione FPGA. Per l'aggiornamento non sono necessari speciali strumenti jig e una scheda moltiplicatore.
11) Uscite: SDI OUT x 2, SDI OUT (PM) x 2
12) Input RET (SDI: 2 canali, VBS: 1 canale)
AK-HRP200E
Il pannello di controllo compatto di AK-HRP200E supporta il controllo IP della telecamera da studio AK-HC3800. Il controllo IP è utilizzabile anche per gestire in remoto le telecamere Panasonic e PTZ compatibili. L'unità presenta dimensioni 6U compatte ed è dotata di una leva di comando joystick che consente di regolare il diaframma a iride e il piedistallo.
Sono inoltre disponibili funzioni di archiviazione delle scene. Infine il pannello di controllo remoto di AK-HRP200E integra uno slot per Memory Card SD per la memorizzazione dei file degli utenti e l'aggiornamento della versione del firmware.
*Supporto disponibile dalla primavera del 2013
Caratteristiche / vantaggi chiave
1) Dimensioni compatte
2) Comando joystick per il diaframma a iride
3) Connessione IP (primavera 2013)
4) Scheda SD per impostazione e aggiornamento della versione
5) Distanza del cavo massima da ROP a CCU: 50 m
AK-HVF70E
AK-HVF70E è un viewfinder a colori LCD da 17,8 cm leggero e a basso consumo, ad alta risoluzione e con funzioni di supporto versatili quali Focus in Red e Pixel to Pixel. Grazie alla funzionalità di collegamento diretto non occorrono cavi separati per connettere il visualizzatore alla telecamera da studio.
Caratteristiche / vantaggi chiave
1) Peso: 1,8 kg
2) Risoluzione: 1024 x 600 (WSVGA)
3) Funzioni di supporto per la messa a fuoco (Focus in Red, Pixel to Pixel)
4) Tre tasti funzione assegnabili
5) Contrasto, luminosità e picco sono regolabili
6) Angolo tilt: 90° verso l'alto e 60° verso il basso
Clicca qui per la lista dei manuali operativi da scaricare.